Arianna Busetto aveva appena 46 anni ed è una delle vittime più giovani del coronavirus, che in stragrande maggioranza ha tolto la vita ad anziani o adulti oltre i 70 anni con almeno una patologia pregressa. Arianna, nata a Venezia, viveva e lavorava però da anni a Viadana, nel mantovano.
Come racconta il sito OglioPoNews, Arianna solo pochi giorni fa sul suo profilo Facebook scriveva agli amici: «Quando guarirò mi inviterete tutti a pranzo o a cena». Lei che aveva compiuto 46 anni da poco, lo scorso 20 febbraio, aveva studiato a Venezia per poi lavorare nel turismo, e infine trasferirsi in Lombardia.
Da qualche anno lavorava alla MGF Tools a Mezzani, ma aveva lavorato anche alla Cogeme e alla Seletti nell’ufficio export: «Ci eravamo sentiti giovedì - ha raccontato a OglioPoNews un ex collega in Seletti - ci eravamo detti che ci saremmo visti a cena appena tutto sarebbe finito». Ma per quella cena non c’è più tempo, come per altre centinaia di persone morte in Lombardia (e non solo) nelle ultime settimane.
-
Serve un altro lockdown come marzo? «Sì. Un lockdown vero di tre o quattro settimane poi riprendere a tracciare e testare, solo cosi potremo...
-
«Così per sempre. Non si muore mai quando si vive nel cuore di qualcuno». È quanto scrive Romina Power sul suo profilo instagram pubblicando...
-
Su Leggo.it le ultime novità. Luca Argentero diventa papà, il tenero annuncio su Instagram: «Io e te diventiamo tre...». Cicogna in arrivo p...
-
Elisabetta Canalis si racconta per la prima volta a Domenica In. Accolta in studio dall'amico Tiziano Ferro, riconosce che spesso la gen...
-
“Lavorerò fino a domenica 22, poi raggiungerò mio marito Nicola, che rientra da Santo Domingo, nella nostra casa di Milano”, l’impegnatissim...