L'epidemia da Coronavirus rischia di mettere in crisi qualunque sistema ospedaliero e se in Italia si loda la sanità pubblica, in America fanno paura anche le cure per il Covid-19. Ne sa qualcosa Frank Wucinsk, che ha ricevuto un conto salato per i test a cui si è dovuto sottoporre insieme alla figlia di tre anni, la piccola Annabel. Entrambi hanno vissuto la quarantena in ospedale dopo essere tornati da Wuhan, ma non erano malati. Al ritorno a casa il conto era salatissimo.
«Credevo fosse tutto pagato», ha dichiarato Wucinski al New York Times. La sua storia, riportata dal giornale, ha spinto a una riflessione su tutto quello che potrebbe accadere se i casi di contagio aumentassero nel Paese con la sanità più costosa al mondo. Wucinski è originario della Pennsylvania, ma vive in Cina da anni, ha accettato l'offerta del governo degli Stati Uniti di evacuare da Wuhan con Annabel all'inizio di febbraio quando si è diffuso il virus. Sua moglie, che non è cittadina americana, è rimasta in Cina sviluppando una polmonite, mentre suo suocero è morto dopo essere stato infettato.
Subito dopo essere arrivati negli Stati Uniti, sono finiti in quarantena presso la Marine Corps Station Miramar vicino a San Diego e in un ospedale pediatrico nelle vicinanze dopo che la piccola Annabel ha cominciato a tossire. Le condizioni di salute della piccola hanno allarmato i militari che hanno predisposto un trasferimento d'urgenza. «Il personale dell'ospedale è stato molto gentile, ci hanno portato un sacco di giocattoli - ha detto Wucinski - ma eravamo negativi ai test e quando siamo tornati in Pennsylvania abbiamo visto le ricevute. Come posso pagare tutto questo?»
Il conto dell’ospedale, del trasporto in ambulanza, dei test e di una radiografia è di 3918 dollari. Frank, che lavora in Cina e la cui assicurazione non lo copre negli Stati Uniti, deve pagare di tasca propria. Non aveva bisogno di cure, ma è stato obbligato dalle autorità ad andare al presidio sanitario. Cosa succederà se il contagio dovesse richiedere ricoveri in terapia intensiva? Il costo medio di un giorno in un ospedale americano è di 4293 dollari.
-
Si fa presto a definire "eroi" o "angeli" i tanti medici, infermieri, operatori socio-sanitari e personale delle struttu...
-
Angelina Jolie ha dovuto abbandonare il progetto di “The Counselor” al fianco di Michael Fassbender, per gli impegni che la coinvolgono i...
-
Robert Pattinson sta attraversando un momento di crisi. Carriera in discesa a parte, la sua fidanzata Kristen Stewart, conosciuta sul set ...
-
Atti sessuali con una studentessa minore di 16 anni. Con questa accusa è stata arrestata e posta ai domiciliari una professoressa di italian...
-
Chiara Ferragni, "lite" con Fedez l'ultimo giorno di vacanza in Sardegna: «Mi hai rotto il caz***». Anche per i Ferragnez le v...
-
La Regina Elisabetta sta per compiere 94 anni, la decisione legata al coronavirus: «Ha cancellato tutto, non accadeva da 68 anni». Il comple...
-
Il terremoto in . Si contano i danni, più gravi delle attese. Più di 100 scosse in 24 ore. Paura tra gli sfollati nelle tendopoli. Sette ...
-
Su Leggo.it le ultime novità. Regina Elisabetta, il gesto choc verso i sudditi: «Ha nascosto la sua ricchezza. Ecco a quanto ammonta il suo ...
-
L'iddilio è durato appena 12 giorni e dopo il matrimonio lampo adesso volano stracci tra il produttore Jon Peters e Pamela Anderson. Il ...